Tag Archivio per: Badante

classificazione contratti badante bologna aes domicilio

Classificazioni contratti da badante a Bologna

Quando una famiglia o un’agenzia badanti a Bologna decide di assumere una badante per assistenza anziani a Bologna, occorre essere a conoscenza di tutto quanto necessario a livello burocratico e contrattuale per evitare di incorrere in illegalità ed in cattive esperienze. Sintetizziamo brevemente tutti i tipi di contratti in materia.

Il contratto ridotto per assistenza a soggetti autosufficienti “livello BS” con impiego fino a 30 ore alla settimana prevede una paga mensile fissa che non può essere riproporzionata. Il contratto deve obbligatoriamente, prevedere un giorno di riposo che solitamente è la domenica.

Il contratto di badante ad ore per una persona autosufficiente “livello BS” con impegno orario che raggiunge le 54 ore a settimana riguarda l’assistenza per un monte ore che va dalle 31 alle 54 ore settimanali e prevede una paga mensile fissa. E’ necessario un giorno e mezzo di riposo più 2 ore al giorno di libertà durante la settimana.

Il contratto di badante convivente per soggetti non autosufficienti “livello CS” con orario di lavoro che copre fino a 54 ore alla settimana.

Il contratto badante con formazione professionale per assistito non autosufficiente “livello DS” con impegno di lavoro fino a 54 ore settimanali. La badante eseguirà i suoi compiti suddividendo le ore dovute in 10 ore di lavoro giornaliero dal lunedì al venerdì più 4 ore al sabato. È necessario che vi sia un giorno e mezzo di riposo a fine settimana e almeno 2 ore di riposo ogni giorno della settimana.

Diritti e doveri della badante devono essere ripartiti equamente per poter mantenere un rapporto di lavoro ben saldo e fonte di fiducia reciproca.

Molte volte può essere utile rivolgersi ad un esperto o ad un consulente legale per evitare di creare disguidi lavorativi e per garantire la massima sicurezza sia al dipendente che all’intera famiglia.

Assicurare tutti i diritti del dipendente significa ottenere i rispettivi doveri in modo giusto e soddisfacente, solo così è possibile ottenere la serenità dell’assistito e di chi sceglie di fare questo mestiere.

AES Domicilio assistenza anziani a domicilio ha a disposizione un grande database di badanti nelle province del Nord Italia. Per maggiori informazioni sulle badanti conviventi a Modena e Bologna… chiamaci! Siamo una referenziata Agenzia, con tariffe badanti estremamente competitive, attiva in tutta l’Emilia-Romagna, in particolare nelle province di Bologna e Modena se cerchi Badanti Bologna, Badanti Modena, Badanti Imola, Badanti Casalecchio di Reno e Badante Valsamoggia.

aiuto badante bologna igiene anziano aes domicilio

L’aiuto della badante di Bologna per l’igiene personale dell’anziano

Quante volte troviamo difficoltà nel far alzare i nostri cari dal letto per poterli lavare e occuparci della loro igiene quotidiana!

Per aiutare le famiglie di Bologna, Aes domicilio seleziona badanti a Bologna e provincia per fornire assistenza a domicilio agli anziani della città!

L’idea di lavarli nella stanza del loro letto è molto efficiente e veloce: alcune persone, infatti, sono impossibilitate ad accedere alla vasca o alla doccia e comunque anche ad essere alzate in poltrona o carrozzina. Questo è molto deprimente e difficile da accettare per chi è abituato ad una vita dinamica e movimentata ed è per questo che ancor di più occorre seguirli all’interno di un percorso graduale che sappia gestire le emozioni e le difficoltà legate alla vita di ogni giorno che non potrà più essere la stessa.

Per queste persone è tra l’altro ancora più importante e necessaria la frequenza del bagno perché lo sfregamento della cute con le lenzuola, il sudore e lo sfregamento delle parti del corpo fra loro aumenta il rischio di lesioni. Per eseguire il bagno a letto è necessario che il materasso venga isolato da una tela cerata che impedisca di bagnarlo e partire con il lavaggio dalla parte superiore del corpo e utilizzando una brocca di acqua che sarà cambiata ripetute volte fino allo svanire del sapone residuo. Chiaramente sarà l’abitudine a farvi trovare il migliore escamotage e la migliore via per garantire maggiore pulizia: l’esigenza di una badante ad ore qui diviene ancora più urgente se non si è mai avuto a che fare con questo genere di pratiche.

La badante convivente, infatti, è abituata ad adattarsi e a gestire il corpo di un anziano che con l’avanzamento d’età necessita di cure e dedizioni simili a quelle di un bambino.

La delicatezza e l’attenzione con cui bisogna rapportarsi ad un corpo anziano muta di anno in anno, esso diviene sempre più sensibile e non sempre si è a conoscenza delle tecniche di movimento più idonee per non provocare dolore.

Ovviamente il tutto muta anche in base alla malattia in questione ed allo stile di vita che il vostro caro ha avuto in precedenza!

La badante inoltre dovrà essere informata del grado di comprensione del soggetto, del grado di utilizzo degli arti inferiori e superiori, delle abitudini circa lo svolgimento delle cure igieniche e delle eventuali condizioni di salute che possono modificare le nostre azioni.

Sei alla ricerca di una badante? Vuoi sapere quanto costa una badante a Bologna?

AES DOMICILIO seleziona la badante che occorre alle vostre esigenze, grazie al nostro team di screening il quale oltre che a vagliare le competenze della badante, cerca, immediatamente, di creare un profilo che possa soddisfare le esigenze. AES Domicilio ha a disposizione un grande database di badanti nelle province di Bologna e Modena se cerchi Badanti Bologna, Badanti Modena, Badanti Imola, Badanti Casalecchio di Reno e Badante Valsamoggia.

casa badante scelta migliore luogo sicuro bologna aes.domicilio

Casa + Badante: la scelta migliore per un luogo sicuro a Bologna

Sempre più famiglie a Bologna si interrogano sulla questione questione se sia meglio una RSA o una badante.

Da anni, non solo noi di AES DOMICILIO, ma anche autorevoli voci mediche e scientifiche si sono espresse a proposito: la soluzione migliore è la badante

I motivi possono essere molto numerosi, ma primo su tutti è il non sradicamento dell’anziano dai proprio affetti, dai propri luoghi della memoria, dalla sua amata casa. Questo è un dato fondamentale e non trascurabile soprattutto sul piano psicologico: per assistere un nostro familiare la badante ad ore ha bisogno di spazi per lui abituali.

Dato che si resta nel proprio ambiente, ritengo che sarebbe la scelta migliore per un anziano. A volte, infatti, basta cambiare luogo, o anche soltanto stanza da letto per mettere in difficoltà un anziano. Con l’avanzare dell’età, infatti, si perde l’efficienza dei cinque sensi (udito e vista soprattutto) ma vengono meno anche molte capacità relazionali e sicurezze legate all’ambiente circostante. Il cambiamento determina spesso la perdita di lucidità e squilibri psicologici. Meglio ancora se le badanti sono preparate con corsi di assistenza ad hoc.

AES DOMICILIO seleziona la badante che occorre alle vostre esigenze. Grazie al nostro team di screening il quale oltre che a vagliare le competenze della badante, cerca, immediatamente, di creare un profilo che possa soddisfare le esigenze. AES Domicilio ha a disposizione un grande database di badanti nelle province di Bologna e Modena se cerchi se cerchi se cerchi Badanti Bologna, Badanti Modena, Badanti Imola, Badanti Casalecchio di Reno e Badante Valsamoggia.

Quella di scegliere dove spedire il proprio caro: e ‘spedire’ è ancora un verbo scorretto, poiché ben sappiamo che la prima regola per accudire gli anziani è proprio la vicinanza, e il prendersene cura. Infatti, a seguito del Coronavirus, si è reso lampante il dato per cui le RSA sono diventate un vero e proprio luogo di isolamento: un luogo di confino. Anziché essere promosse come strutture in cui vigesse la compagnia h24, si sono strutturate come istituzioni in cui la vicinanza è diventata mortale, non in sé, ma in quanto superficialmente gestita in un periodo come questo di pandemia.

Certo le RSA non sono da demonizzare sempre ed in ogni caso, infatti l’accoglienze di persone fragili, e per ‘fragili’ si intenda l’anziano che, una volta superata la fase acuta della malattia, non è probabilmente in grado di gestire la malattia o la convalescenza da solo. Molte volte ho visto coppie di anziani prendersi cura l’uno dell’altra. Poi, basta che uno dei due si ammala o muore e l’equilibrio salta. Vorrei ricordare, poi, che una malattia acuta in un paziente anziano può essere il passaggio dallo stato di autosufficienza a uno di fragilità.

Tuttavia le RSA in questo preciso momento storico, questo ove dilaga ancora oggi la pandemia a tutto spiano, a seguito di quanto successo a Marzo, hanno dimostrato una insufficiente capacità di gestire la situazione; proprio le RSA che sarebbero dovute essere le principali istituzioni di guarentigia per le fasce più deboli, si sono dimostrate delle scellerate corsi per la morte.

La presenza della badante convivente, invece, non solo ha limitato il contagio e il possibile scorrere del virus in lungo e in largo, ma offre la possibilità di non perdere i luoghi della propria vita e la vicinanza degli affetti: tutti elementi violati dalle RSA.

Quanto costa una badante a Bologna? Scoprilo con noi! Cerchi una badante ? Trovala con di AES Domicilio badanti Bologna!