Chi Siamo

Massimo Lenza

Dopo aver conseguito un diploma come perito agrario, mi sono sempre dedicato a lavori che mi hanno permesso di stare a contatto con la gente.
La mia esperienza di vita ha visto una perdita precoce di genitori e nonni, e ho sempre visto come molto fortunato chi naturalmente ha potuto godere per molto più tempo della loro compagnia e dei loro insegnamenti.
Per questo motivo mi sono concentrato nella ricerca di lavori che mi mettessero a contatto con le famiglie intere, per vivere e vedere insieme a loro l’affetto e l’amore che esiste, nelle relazioni tra genitori, figli e nipoti.
Così ho vissuto esperienze in cui gli anziani all’interno delle famiglie erano i custodi della famiglia intera, conservano la storia della famiglia. L’anziano è rispettato per tutto quello che ha creato e ha permesso la continuazione della famiglia.

Ho avuto in questo anno l’opportunità, vedendo lo spot pubblicitario in televisione, di conoscere Alberto e l’Associazione AES Domicilio. Dopo un colloquio presso la loro sede a Como, mi sono molto entusiasmato e ho molto apprezzato il loro format, il modo in cui si occupano delle persone e delle famiglie da anni, trovando la soluzione giusta per ogni singola situazione familiare. Così ho deciso di occuparmi anch’io di assistenza agli anziani della mia zona di residenza, creando la AES Domicilio Bologna/Modena.

Missione a cui io e i miei collaboratori crediamo tantissimo; ci prenderemo cura di voi e dei vostri familiari con professionalità e serietà, con personale selezionato con disciplina e una cura continua nel tempo.

aes domicilio Bologna assistenza anziani badanti

Tra i vari servizi domiciliari alla famiglia che AES Domicilio offre, in particolare quello dell’assistenza agli anziani propone una varietà di opportunità (badante a ore, badante a giornata, badante convivente, badante solo per la notte, badante per i weekend, badante sostitutiva…..) al fine di provvedere in modo ottimale alle problematiche, alle necessità e alle richieste che la famiglia manifesta nei confronti della persona anziana. A seguito del primo appuntamento a domicilio, durante il quale vi è la raccolta di tutti i dati e di tutte le esigenze dell’anziano di cui prendersi cura, si procede ad un’attenta selezione della badante che meglio risponde ai requisiti richiesti dalla famiglia stessa, nel pieno rispetto delle normative contrattuali vigenti.

Lo sviluppo e la crescita di AES Domicilio…